A cura di Anna de Romita (istruttrice cinofila-Bari)
Cani da guerra…
cani accanto a milioni di uomini durante la Grande Guerra,
co-protagonisti silenziosi dei destini di uomini coinvolti nel conflitto,
vicini come aiutanti, collaboratori, soldati veri e propri
oppure come compagni, amici, fratelli,
pronti a scambiarsi affetto e fedeltà sinceri.
Alcuni scatti raccontano la storia di queste relazioni
fatte di ombre e di luci…
E se volete saperne di più pazientate fino a domani….rimanete sintonizzati su Dog Magazine!

Austria, luglio 1916. Un cane trova un soldato ferito sdraiato sotto un albero, durante la prima guerra mondiale.

1916 circa. Il barone tedesco Manfred von Richthofen (1892-1918), asso del volo, noto anche come Il Barone Rosso, con il suo cane Moritz.

Due soldati americani in procinto di imbarcarsi con i loro animali domestici, un bassotto e un procione.

Novembre 1917. Il levriero irlandese ‘Doreen’, al seguito delle Guardie irlandesi come mascotte, prende parte al servizio funebre di un giovane soldato.

Stamford Bridge, settembre 1918. Un bulldog con una scatola legata sulla schiena raccoglie offerte per dare aiuto ai disabili nel corso di una giornata dello sport.

1916. Il cane bulldog Jumbo, mascotte del generale Joffre, ferito da una scheggia durante la battaglia di Aras.

1917. Soldati italiani con i loro cani durante la prima guerra mondiale.

1917 circa. Un cane della croce rossa trova un soldato ferito.

Prima Guerra Mondiale. Nella foto un cane e un soldato impiegati in un’area a rischio di gas.

autore: anonimo.
1915-1918
Fronte dell’Adamello, Passo Garibaldi, cani con slitte leggere
Latest posts by Redazione DM.it (see all)
- Esistono veramente cani pericolosi? – 24 Febbraio 2024
- Giochi di attivazione mentale – il piatto gioco liv.2 trixie – 18 Febbraio 2024
- Capire il linguaggio dei cani: Una guida essenziale per migliorare la comunicazione con il tuo migliore amico a quattro zampe – 16 Febbraio 2024