Il nostro mondo di “esseri umani” è dominato da oggetti inutili, pubblicità che ci convincono a comprare tanti prodotti dei quali non abbiamo realmente bisogno, cose che dovrebbero “farci sembrare i migliori sulla piazza”, stravaganze delle quali “non possiamo fare a meno”…
Ma questo riguarda noi!
Il problema è che la tendenza che sta prendendo sempre più piede è quella di creare stranezze e strane mode anche per i nostri amici a quattro zampe!
Non credo ci sia nulla di male nel volere sempre il meglio per il nostro cane: il cibo migliore, le cure migliori, le migliori
pettorine sul mercato, il cuscino e la cuccia più comodi…insomma i nostri cani (spesso ma non sempre) hanno il meglio e, nelle nostre possibilità, cerchiamo di farli vivere nel modo più sereno possibile!
Un cane è un cane. Sembra una banalità ma un cane ha bisogno di vivere una vita da cane!
Ma cosa sta succedendo? Facendo una ricerca in internet si possono vedere gli oggetti più disparati per i nostri amici pelosi o altre stranezze che mi fanno pensare ad un tentativo di umanizzazione dei nostri amati cani!
La prima stranezza che mi è saltata all’occhio è stata la televisione per cani, cioè un canale interamente dedicato a programmi per cani.
Non per i proprietari ma proprio per i quattro zampe!

perché, invece di piazzare anche i nostri cani davanti alla televisione come facciamo con i nostri figli, non prendiamo un guinzaglio e due palline e non andiamo a giocare?
Questa televisione nasce dopo vari studi e ricerche, infatti le riprese sono fatte dal basso verso l’alto, i colori più utilizzati sono quelli che i cani riescono a vedere, non ci sono rumori forti o assordanti.
Chi ha ideato questa televisione la reputa una svolta! Secondo loro i cani che hanno problemi a rimanere soli guardando questo canale si rilasseranno!
I cani non si annoieranno più nei piovosi pomeriggi invernali, tanto c’è un canale a loro dedicato che gli terrà compagnia!
Quindi adesso anche i cani saranno davanti alla tv, in balia delle immagini di uno schermo…
E mi sorge però un dubbio: perché, invece di piazzare anche i nostri cani davanti alla televisione come facciamo con i nostri figli, non prendiamo un guinzaglio e due palline e non andiamo a giocare? O perché invece non ci andiamo a fare una passeggiata insieme ai nostri cuccioli a due e a quattro zampe?
Se abbiamo problemi con il nostro cane perché, invece di cercare la soluzione nella televisione non andiamo in un centro specializzato o contattiamo un educatore cinofilo che possa aiutarci a risolvere le nostre difficoltà?!
Non credo sia necessario alienare anche i nostri teneri amici davanti alla televisione! Avere come compagno di vita un cane comporta delle responsabilità e non è giusto divincolarsene utilizzando la televisione come diversivo!
Ma non è finita qui!
Fare attività con il proprio cane è bello, divertente e salutare…per attività intendo passeggiare, correre, praticare qualche sport cinofilo…insomma sempre tutto nel rispetto del cane!
Mi sono imbattuta di recente nel doga: lo yoga per i cani!

esercizi, compresi quelli di stretching devono essere compiuti con la supervisione di un occhio esperto, non devono essere presi con leggerezza!
I presupposti di questa nuova pratica sono: far rilassare il cane e fargli fare qualche esercizio e noi umani possiamo fare la stessa cosa insieme a lui.
Insomma noi e fido insieme in una classe di yoga. Il doga si può praticare da soli o in vere e proprie classi…
Di metodi per far rilassare fido ce ne sono, e modi per fargli fare stretching ce ne sono tanti, basta documentarsi un po’!
Una delle questioni che mi lasciano perplessa (l’ho scritto prima) è che il doga si può praticare sia da soli che in classi… fatto da soli potrebbe anche risultare “pericoloso” per la salute del cane, infatti gli esercizi, compresi quelli di stretching devono essere compiuti con la supervisione di un occhio esperto, non devono essere presi con leggerezza!
E poi mi domando se queste classi di doga siano seguite da personale qualificato sia in ambito cinofilo sia in ambito umano! Far rilassare dei cani che non si conoscono, chiusi in una stanza e manipolati…non deve essere facile e credo che debba essere fondamentale la supervisione di una persona del mestiere, per evitare inutili stress ai cani!
Ma il mondo delle stranezze non finisce certo qui!
Dalla Cina arriva una nuova moda: tingere i cani come animali esotici. Golden retriver tinti come delle tigri e chow chow tinti come panda…
Già il tingere un cane è un’idea quantomeno particolare e discutibile ma tingerli e farli assomigliare ad altri animali…questo è proprio….strano!
Mi chiedo il perché di mancare così tanto di rispetto ai nostri piccoli amici! Noi siamo liberi di cambiare il colore dei nostri capelli, siamo liberi di vestirci nei modi che reputiamo più opportuni, siamo liberi di passare un pomeriggio davanti alla televisione o uscire e divertirci…e questo lo reputiamo giusto e sano per noi. E mi chiedo, perché questo stesso rispetto per i nostri bisogni personali non lo rivolgiamo anche al cane?
Il cane è un essere bellissimo che merita rispetto.
Perché mi chiedo vogliamo a tutti i costi cercare di snaturalizzare la sua essenza e trasformarlo in un ibrido uomo-cane?! Lo consideriamo un cane quando ci torna comodo e un “bambino canino” quando ci fa piacere?
E allora dov’è il Cane? Dove sono le palline da tennis con le quali giocare nell’erba? Dov’è la voglia di stare insieme? Dov’è il rispetto per lui?
Mi auguro che la gente capisca che spesso basta poco per divertirsi con fido, e di sicuro le sensazioni che vi scambierete entrambi non saranno mai trasmissibili tramite uno sterile programma televisivo. O mi auguro che il vostro cane sia guardato e ammirato non per il pelo che lo fa sembrare una tigre ma per quanto è bravo ed educato. O ancora spero che i vostri cani siano sempre in forma e rilassati il tutto aiutati da persone esperte che possono consigliare i giusti esercizi…
Insomma spero di riuscire a vedere, oltre tutte queste stranezze, anche del rispetto per i nostri amati amici a quattro zampe!
- “Estoy aquì” (io sono qui): un palloncino per i randagi del Cile – 13 Agosto 2013
- Romania: cani catturati e spariti nel nulla… – 25 Giugno 2013
- Non raccogliete gli escrementi del vostro cane dal marciapiede? Potreste riceverli per posta!! – 12 Giugno 2013
Pingback: Mode, Tendenze e Stranezze per Cani (o per i Padroni ?) | Chiwawa mania