Fonte: TTeam Connection

Il TTouch® può essere un grande aiuto nel rendere il taglio delle unghie più facile e più sicuro sia per i gatti che per i cani.
Nella maggior parte dei miei stages, chiedo quante persone hanno dei problemi a tagliare le unghie dei loro cani. Di solito si alzano un sacco di mani. Può essere qualcosa che le gente teme, sia perchè vi sono molti cani che odiano che gli vengano tagliate le unghie, sia perché le persone hanno paura di far male ai loro cani. Quindi diventa un qualcosa da fare di fretta, solo per lasciarselo alle spalle, e questo, spesso, rende la volta successiva molto più problematica.
Il TTouch® può essere un grande aiuto nel rendere il taglio delle unghie più facile e più sicuro sia per i gatti che per i cani. Descriverò quello che raccomando per i cani, ma lo stesso processo potrebbe essere applicato ai gatti. In questa discussione, non parlerò esclusivamente di unghie. Spiegherò anche il modo in cui risolviamo le difficoltà e ascoltiamo gli animali ogni volta che affrontiamo qualcosa che è difficile per loro
La prima domanda è: da dove puoi cominciare? Se non puoi maneggiare con facilità le zampe del tuo cane, allora la difficoltà non è solo la cura delle unghie, ma è far si che faccia affidamento e sia a proprio agio con le sue zampe. Potresti dover cominciare con il “Pitone Arrotolato” sulla spalla, e lavorare gradualmente dirigendoti verso i piedi. I tocchi con la mano a conchiglia o il “Leopardo Sdraiato”, con il “Pitone Arrotolato”, porteranno più consapevolezza di quest’area così come porteranno ad uno scarico della tensione. Solitamente per il cane è più semplice se inizi con il dorso delle tue dita facendo il TTouch del Lama, con una bacchetta, o con qualcosa che ti copra la mano, tipo un guanto di pelle di pecora o una calza. La cosa importante è ascoltare il cane. Fagli comprende che lui ha la capacità di influenzare quello che stai facendo. E’ sorprendente quanto velocemente si riesca a stabilire un rapporto di fiducia se cambi qualcosa che preoccupa il tuo cane. Egli potrebbe comportarsi come se gli solleticassero i piedi. Il solletichio è il risultato della tensione. Quando quest’ultima sarà passata, il cane non sentirà più il solletichio. Potresti riscontrare che se il tuo cane indossa una t-shirt o una benda per il corpo, questo lo aiuta a concentrarsi ed equilibrarsi.

Quando puoi praticare i TTouch su tutte le zampe del tuo cane, incluso fra i cuscinetti, è tempo di inziare a lavorare con le unghie.
Quando puoi praticare i TTouch su tutte le zampe del tuo cane, incluso fra i cuscinetti, è tempo di inziare a lavorare con le unghie. Questo processo potrebbe durare una sessione, o richiederne parecchie. Sessioni più corte e più frequenti spesso ti aiutano a progredire più velocemente. Se ti senti dire “Wow, sta andando proprio bene”, controlla per vedere se è il momento buono per fermarsi. Se il tuo cane si aspetta che le cose inizino da un momento all’altro a diventare più difficili, sarà una bella sorpresa se tu interrompi la sessione mentre la situazione è tranquilla. Se sei impaziente che finisca, ci metterai più tempo; Se riesci a comprendere che il procedimento è più importante del risultato e tralasciare quindi l’esito, potresti essere sorpreso da quanto velocemente avrai un cane felice e con le unghie corte.
Far provare al tuo cane nuove esperienze legate alla manipolazione delle unghie può essere d’aiuto. Potresti praticare dei TTouch su di esse o muoverle delicatamente in modo circolare. Usare l’unghia del tuo dito per grattare la parte finale dell’unghia del tuo cane crea un suono e una vibrazione che possono rappresentare un’utile approssimazione del tagliare vero e proprio.
Quando porterai via il tagliaunghie, noterai che alcuni cani cambieranno atteggiamento circa la manipolazione delle zampe. Io ho una teoria secondo la quale alucni cani credono che ai loro meravigliosi, adorati compagni umani accada qualcosa di strano quando si avvicinano ad un tagliaunghie.Delle normalissime, adorabili persone improvvisamente vogliono invitare una coppia di amici a sedersi sopra il cane e a fare cose spaventose con le sue zampe. Io la chiamo “Sindrome della Follia Umana Scatenata dal Tagliaunghie”. E’ importante che il tuo cane sappia che tu non soffri di questa malattia, e il rapporto di fiducia che avete costruito tempo addietro esiste ancora…anche se hai il tagliaunghie in mano. Potresti aver bisogno di cominciare con il tagliunghie solo vicino mentre ripeti alcuni dei passaggi citati sopra. Può aiutare anche l’offrire del cibo dalla mano che tiene il tagliaunghie. A volte ho il tagliaunghie nella mano e faccio dei TTouch con il dorso della mano, lavorando gradualmente per fare dei TTouch con le stesse forbicine. Se stai usando una piccola fresa, sarà anche necessario aiutarlo a sentirsi a suo agio con il rumore e la vibrazione.

Fai tutti i movimenti del tagliare le unghie ma tieni le forbicine appena fuori dalla parte finale dell’unghia…quindi non stai tagliando davvero.
Prima di tagliare l’unghia numero uno, consiglio di fare una prova generale. Mantieni gentilmente la zampa, ricordando di tenere il braccio rilassato così che se il cane si muove puoi seguirne il movimento. Assicurati di aver una respirazione adeguata e rilassati con un’immagine a tua scelta. Fai tutti i movimenti del tagliare le unghie ma tieni le forbicine appena fuori dalla parte finale dell’unghia…quindi non stai tagliando davvero. In questo modo il cane può sentire il suono e vedere come sarà quando gli taglierai l’unghia. E’ anche il momento in cui devi controllare le tue mani per essere sicuro che quando con una mano stringi le forbicine, l’altra non stringa anche la zampa. E’ facile per la mano fare quello che fa l’altra se non sei conscio di quello che stai facendo. Puoi distinguere il movimento di una mano da quello dell’altra solo prestando attenzione a quello che stai facendo.
Se la prova generale va bene, sei pronto per tagliare le unghie veramente. Lavora in un posto e in una posizione che è comoda per il tuo cane. Alcuni cani sono a loro agio con le zampe tirate leggermente indietro (come se stessi sollevando la zampa di un cavallo) piuttosto che avanti, soprattutto se hanno dei dolori fisici o uno scarso equilibrio. Prima taglia un piccolissimo pezzetto. Tagliare dei piccoli pezzi, se sei preoccupato di far male al tuo cane, lo renderà più sicuro. Se tu espiri mentre tagli, ciò ammorbidirà le tue mani e aiuterà il cane a rilassarsi. Tagliare le unghie dopo un bagno o una passeggiata su un prato bagnato, le renderà più morbide e facili da tagliare. Le unghie sporche rovinano le lame delle forbicine, dunque assicuratevi che le zampe siano prive di fango. Per quanto riguarda la fresa, è meglio utilizzarla quando le unghie sono asciutte. Inoltre, una calza di nylon sopra il piede con le unghie sporgenti aiuterà ad evitare che i peli lunghi vengano presi dall’arnese.

E’ anche il momento in cui devi controllare le tue mani per essere sicuro che quando con una mano stringi le forbicine, l’altra non stringa anche la zampa. E’ facile per la mano fare quello che fa l’altra se non sei conscio di quello che stai facendo.
Rinforza silenziosamente il cane mentre lavori. A me piace utilizzare, con una certa frequenza, dei bocconcini prelibati se il cane non è sovraeccitato dal cibo. Un cane troppo eccitato è difficile da calmare per continuare a tagliare le altre unghie. La prima volta che lo fai, fermati di nuovo prima che diventi troppo difficile per il tuo cane l’essere concentrato e paziente.
Se tagli abbastanza unghie, è probabile che, eventualmente, ne taglierai una toccando la carne viva. Assicurati di avere il “Quick Stop” così da poter fermare subito il sangue. Non entrare nel panico! Se sei calmo (mentre porgi le tue scuse…), è meno probabile che il cane reagisca in modo eccessivo. Potrebbe essere l’occasione buona per qualche bocconcino extra, qualche TTouch e valutare se non è il caso di fare una pausa.
Questa procedura non riguarda solo le unghie. Riguarda l’ascoltare il tuo cane e superare insieme qualcosa di difficile in un modo che aiuta a costruisce la fiducia e la collaborazione. Il taglio delle unghie è una splendida occasione per usare il TTouch® per rafforzare la relazione con il tuo cane.
Per Info sul Tellington TTouch®: Valeria Boissier 3355438462 bacchus29@gmail.com
Alessandra Monteleone 3388707723
- Podcast cinofilo – 5 Episodio – Seedbombing e Alimentazione per cani – 21 Settembre 2020
- Cibo industriale e snack per animali domestici, il video con i sottotitoli in Italiano – FDA – 15 Settembre 2020
- Aiuto! Cosa fare contro pulci e zecche nei cani? – 18 Agosto 2020